Il prestigioso settimanale Vanity Fair scrive di Ecovillaggio Montale, citandolo come buon esempio in un articolo dedicato al tema dell’architettura biofilica, dove uomo e natura possono vivere in armonia, nel rispetto reciproco. Un impegno in cui si riconosce l’ecoquartiere che sin dalla sua nascita progetta una riconnessione dell’abitare con il verde e la luce del.. (continua…)

Proseguono nell’ecoquartiere i lavori di realizzazione del Centro Polifunzionale ad alta efficienza energetica, il primo edificio in Emilia-Romagna con attività commerciali ad uso pubblico costruito in classe A4 ed nZEB (nearly zero energy building ovvero edifici ad energia quasi zero). Un’opera costruita secondo i principi di bio ed ecosostenibilità di cui la Stampa regionale e.. (continua…)

Ecovillaggio Montale, un esempio di bioarchitettura, sostenibilità e risparmio energetico delle sue abitazioni, viene raccontato sulle pagine del Resto del Carlino, nella sezione Cronaca di Modena.  L’articolo descrive i bassi consumi energetici dell’ecoquartiere e raccoglie la testimonianza di alcuni suoi residenti.  L’utilizzo in Ecovillaggio del fotovoltaico abbatte i costi dei consumi energetici con un conseguente risparmio sulle bollette, eliminando così eventuali preoccupazioni per i residenti su possibili rincari di luce e gas, come avviene nelle case tradizionali energivore. .. (continua…)

Ecovillaggio Montale “sbarca” su Millionaire, la rivista di tiratura nazionale che da trent’anni dà voce alle imprese più innovative e sostenibili. In questo numero di ottobre viene raccontato, descritto e raffigurato il nostro ecoquartiere in un servizio a due pagine. “Scelta impegnativa per chi fa impresa nell’edilizia” così inizia l’articolo confezionato dalla vicecaposervizio Silvia Messa,.. (continua…)

Articolo Gazzetta di Modena

Un ecoquartiere amico dell’acqua e della natura. Così Ecovillaggio di Montale viene descritto sulle pagine di magazine online e quotidiani del territorio come la Gazzetta di Modena con un articolo uscito proprio in questi giorni dal titolo “Siccità, ecco il quartiere che recupera l’acqua. Viene raccolta in falda per essere riutilizzata”. L’acqua, si sa, è.. (continua…)

Il settimanale di salute, bellezza e lifestyle Viversani e Belli – nel suo numero di aprile – ospita nella rubrica “chiacchiere e consigli” un articolo sui giardini del benessere portando come esempio proprio il nostro Ecovillaggio di Montale. Il verde, fonte di benessere, è un elemento principale nella progettazione dell’ecoquartiere modenese con i suoi 3.600.. (continua…)

“Non solo le abitazioni, ma un intero quartiere capace di adattarsi ai cambiamenti climatici e assorbire CO₂” Questa la premessa dell’articolo di Osservatorio Abitare dedicato all’innovazione e al comfort abitativo di Ecovillaggio Montale. Il magazine – edito da Golfarelli Editore – sarà tra le riviste ufficiali di Klimahouse 2022, dal 18 al 21 maggio a.. (continua…)

Ecovillaggio Montale

Censimento “verde” in Ecovillaggio Montale: in 10 anni quasi 3500 arbusti piantati, 1560 tonnellate di CO₂ assorbite, ulteriori 300 tonnellate di CO₂ evitate. Le azioni “green” proseguono anche oggi nell’ecoquartiere modenese. Un complesso residenziale a misura di “verde”. In Ecovillaggio di Montale proseguono gli interventi per la riforestazione al fine di migliorare il microclima, tutelare.. (continua…)

Fa tappa in Ecovillaggio Montale il progetto di Educazione Civica nato dalla collaborazione tra l’Associazione per la RSI e l’Ufficio scolastico territoriale di Modena, coordinato da Pier Paolo Cairo con l’obiettivo di trasmettere nozioni pratiche sui temi della sostenibilità agli studenti mettendoli al centro di una rinnovata cultura ambientale. Il progetto vuole migliorare l’efficacia dei percorsi.. (continua…)

I nuovi progetti di Ecovillaggio Montale approdano sulle pagine della Gazzetta di Modena, storico quotidiano. Nel servizio curato dalla giornalista Alice Benatti, arricchito con l’intervista all’ideatrice dell’ecoquartiere Silvia Pini, trova spazio la nuova e apprezzata formula immobiliare: il progetto dei MINI NZEB Si tratta di mini appartamenti ecologici, ideali per single o coppie senza figli,.. (continua…)