Ecovillaggio Montale presenta “Le Ecopillole”. La prima stagione è stata realizzata in collaborazione con Luca Lombroso, meteorologo e divulgatore ambientale. Lombroso grazie alla camera di Simone Pollastri videomaker, racconterà un percorso di decarbonizzazione, nel cuore del quartiere bio ed ecosostenibile di Montale. La prima puntata è dedicata al tema dell’effetto serra con suggerimenti sulle “best.. (continua…)

Una lezione all’aria aperta che guarda dritta al futuro. L’Ecovillaggio ha aperto le porte agli studenti dell’Istituto Tecnico per Geometri Guarini che, nel rispetto di una mobilità sostenibile, sono giunti a Montale con il mezzo a due ruote più ecologico: la bicicletta. Interessati ad un futuro sostenibile, circa 40 ragazzi stanno proseguendo il loro percorso.. (continua…)

Viaggio nell’ecosostenibilità di Ecovillaggio Montale giovedì 11 Maggio ore 9,00.  Protagonisti gli studenti dell’istituto per Geometri “Guarini” di Modena che nell’ottica di risparmio energetico arriveranno a Montale Rangone in bici. Ecovillaggio apre le porte agli studenti dell’Istituto Tecnico per Geometri di Modena “Guarino Guarini” che, nel rispetto di una mobilità sostenibile, arriveranno con il mezzo.. (continua…)

Nel complesso residenziale innovativo di Ecovillaggio Montale si è svolta la parte conclusiva e “pratica” del seminario sulla bioedilizia che ha registrato la partecipazione di numerosi architetti e ingegneri di Modena, “Professionisti di Bioedilizia”. Un’iniziativa organizzata dall’Ordine degli Architetti e CNA, in collaborazione con l’Agenzia dell’Energia e dello Sviluppo Sostenibile (AESS) e la Scuola Edile.. (continua…)

Ecovillaggio Montale è tra i partecipanti del primo laboratorio – workshop di coprogettazione a Modena promosso e organizzato dall’associazione Aziende Modenesi per la Responsabilità sociale d’impresa. L’incontro tra imprenditori associati si è svolto lo scorso 24 Marzo presso il Centro Servizi di BPER Banca con lo scopo di avviare una collaborazione per realizzare progetti di.. (continua…)

Ecovillaggio Montale costruisce case nZEB (Nearly Zero Energy Building) dal 2012. Realizza cioè case che, grazie all’isolamento termico dell’involucro edilizio, hanno bisogno di quasi zero energia per la climatizzazione e sono inserite in un quartiere di  case a impatto zero. Più esattamente Ecovillaggio è a impatto zero (anzi negativo) perché la poca energia di cui necessitano.. (continua…)

Ecovillaggio Montale torna “in squadra” alla fiera di Bolzano Klimahouse: evento di riferimento per imprenditori, enti pubblici e istituzioni, in materia di risanamento e l’efficienza energetica in edilizia. Un “osservatorio sull’innovazione e sull’eccellenza nei sistemi costruttivi ecocompatibili” nonchè opportunità di scambio tra il sapere e l’agire per i professionisti di tutta Italia orientati ad abitazioni.. (continua…)

Il vostro futuro è come un foglio in bianco: tutto da scrivere e ciò che farete oggi lascerà sopra il segno. E’ questo il messaggio, di ottimismo e di fiducia per un domani migliore, che archivia la prima lezione di ecosostenibilità all’ITG Guarino Guarini di Modena tenuta dai professionisti di Ecovillaggio di Montale. Ascoltano, fanno.. (continua…)

Scienza e coscienza per una progettazione innovativa ed ecosostenibile delle abitazioni di domani. Con uno sguardo al futuro e alla salute del Pianeta l’Istituto Tecnico per Geometri “Guarino Guarini” di Modena avvicinerà gli aspiranti progettisti a un modello concreto e moderno di bioedilizia. Si tratta di Ecovillaggio Montale, quartiere bio ed ecoresidenziale di Montale, che.. (continua…)

In Ecovillaggio spazio ai giovani, allo scambio interculturale e alla sostenibilità. Questa mattina un gruppo di ragazzi greci tramite YOUNET sono stati protagonisti di una giornata di “job shadowing” ovvero formazione e osservazione sul campo. Cliccando sull’immagine sarà possibile vedere il servizio sul tirocinio professionalizzante dedicato alla manutenzione del “verde”realizzato da Massimo Casale per l’emittente.. (continua…)