“Felicità e lavoro nell’impresa sostenibile” è l’evento che apre ufficialmente le attività 2019 di Aziende Modenesi per la RSI, di cui Ecovillaggio Montale fa parte. Due le testimonianze importanti del forum RSI ospitato presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, organizzato insieme al Centro Ricerche ed Indagini Socio-Economiche: il prof. Graziano Pini Responsabile.. (continua…)

Ecovillaggio Montale, complesso residenziale bio ed eco sostenibile in provincia di Modena, è un esempio di edilizia sostenibile che risulta pienamente coerente con l’Agenda 2030 ed alcuni dei suoi SDGs – Sustainable Development Goals per lo sviluppo sostenibile – ovvero 17 obiettivi individuati a livello mondiale per la salvaguardia del pianeta. Ecovillaggio Montale, simbolo dell’innovazione.. (continua…)

Il 2019 per Ecovillaggio Montale si apre con un impegno e un ruolo, ancora più partecipato, verso la responsabilità sociale d’impresa. La novità di questo inizio anno è la nomina dell’imprenditrice Silvia Pini, nel nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione “Aziende modenesi per la RSI”. “Sono soddisfatta di questo percorso perché mi ha arricchito molto – commenta.. (continua…)

L’economia circolare è una realtà ormai concreta e praticabile. E’ quanto emerge dalla 22esima edizione di Ecomondo la fiera internazionale della Green Economy ospitata a Rimini nel mese di novembre. Un evento dove il team di Ecovillaggio di Montale rinnova anche quest’anno la sua partecipazione. Ecomondo valorizza i concetti di expo e networking ed è.. (continua…)

24 Ott 2018
Ottobre 24, 2018

La stampa modenese parla di noi

Rassegna Stampa

La Gazzetta, principale quotidiano di Modena e provincia racconta l’iniziativa ospitata in Ecovillaggio Montale lo scorso 18 ottobre con una delegazione di imprenditori francesi in viaggio in Emilia Romagna per conoscere da vicino best practice e progetti innovativi a 360 gradi, in chiave sostenibile. Il progetto dell’ecoquartiere nasce nel 2007, quando architetti e ingegneri, agronomi.. (continua…)

Ecovillaggio Montale, ecoquartiere in provincia di Modena, sarà tra le tappe di un “viaggio ispirazionale” che parte dalla Francia e ha come destinazione l’Emilia Romagna terra simbolo di innovazione tecnologica e progettualità sostenibile. Protagonista una delegazione di 40 membri della Camera di Commercio di Troyes, città nel dipartimento dell’Aube nel centro-nord Francia e sede dell’University.. (continua…)

Ecovillaggio Montale, quartiere ecoresidenziale a impatto zero, promuove tra gli studenti la cultura della bioarchitettura e i principi della sostenibilità. Ma come si diventa imprenditori immobiliari virtuosi? Secondo i professionisti di Ecovillaggio Montale è importante costruire una “coscienza ecologica”, studiare e aggiornarsi costantemente, fare attenzione agli aspetti economici e sociali delle costruzioni legati alla salute.. (continua…)

Applicazione di buone pratiche di condivisione, spirito di squadra e responsabilità sociale sono i valori alla base del  5° workshop territoriale organizzato nell’ambito dei laboratori di co-progettazione dall’Associazione Aziende modenesi per la RSI . All’incontro hanno partecipato diverse aziende associate tra cui Ecovillaggio Montale che alla Responsabilità Sociale d’Impresa riconosce un’importanza centrale nel mercato di.. (continua…)

Ecovillaggio Montale promuove una giornata sulla mobilità elettrica in collaborazione con Banca Mediolanum di Modena e Noleggioelettrico  portando avanti un impegno a 360 gradi per la sostenibilità a partire dalla realizzazione di edifici sostenibili che non inquinano. L’ecoquartiere in provincia di Modena rappresenta infatti il cambio radicale post carbon, è simbolo di bioarchitettura, di nuove.. (continua…)

Nell’ambito dell’educazione all’imprenditorialità Ecovillaggio Montale sarà uno dei luoghi didattici dello “YEP! Young Enterprising People”, il progetto di alternanza scuola lavoro promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. L’obiettivo è costruire e promuovere pratiche di Responsabilità Sociale d’Impresa. Proprio la cultura di impresa verrà divulgata tra le nuove generazioni oggi lunedì 28 maggio.. (continua…)