Ecovillaggio Montale, quartiere residenziale a impatto zero approda nell’indice di AMBIENTE, la rivista trimestrale con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e sostenitori dal calibro di  CETRI-TIRES e WWF. Un Poker di pagine per raccontare ai lettori di tutta Italia l’innovazione dell’abitare racchiusa nelle case intelligenti o ecosostenibili, altresì dette da chi vi abita o chi semplicemente.. (continua…)

Sapevate che il progetto di Ecovillaggio Montale ha rubato il cuore di tre giovani neo-dottoresse? Un tris di laurea cum laude: Ilaria Scatena con la tesi dal titolo “Uscire dalla crisi: comunità intenzionali e sviluppo sostenibile”, Laura Tinarelli con la tesi “Giardini e architettura bioecologica: definizione di canoni progettuali nel rapporto tra verde e costruito”… (continua…)

Saperepopolare.com presenta in questo articolo, nel dettaglio e sotto l’importante aspetto educativo e formativo della Scuola-lavoro, l’esperienza dell’Ecovillaggio, sito nella frazione di Montale Rangone, in provincia di Modena. Un modello italiano da analizzare con attenzione. Un ringraziamento particolare per le attività di promozione culturale e la costanza di un percorso rivolto alla crescita di una.. (continua…)

Ilaria Rega per Green HUB Blog dalla stessa fondato e diretto. incontraSilvia Pini, imprenditrice e ideatrice dell’ecoquartiere.  Ecovillaggio. Intervista che svela la ricetta, a base di “studio, passione e impegno”. Ecco uno stralcio dell’intervista: Cosa intende per eco-sostenibilità? “Per noi la sfida della sostenibilità è a 360° dove costo e prestazione sono in equilibrio. Se.. (continua…)

Tirocinio e formazione nel piccolo polmone verde di Ecovillaggio, nella frazione di Montale, per un gruppo di dieci studenti provenienti dal sud della Polonia, specializzandi presso la Scuola Europea per Architetto del Paesaggio. Otto ragazze e due ragazzi diciannovenni sono stati i protagonisti di una lunga giornata di apprendimento e tirocinio promossa da YouNet –.. (continua…)

Studenti Polacchi nei panni di “Architetti del Paesaggio”. Anche Sassuolo.it il portale di informazione dedica un articolo al tirocinio della delegazione di studenti polacchi cimentatisi nel percorso di manutenzione del verde che li vedrà nuovamente protagonisti sempre in Ecovillaggio Montale verso la fine del mese. Vi raccomandiamo di leggere l’articolo e soprattutto le dichiarazioni rilasciate.. (continua…)

In Ecovillaggio, esempio di quartiere eco e bio sostenibile dell’Emilia Romagna, oggi una delegazione di studenti polacchi si è data da fare per apprendere i “segreti” di un mestiere: quello dell’Architetto del Paesaggio. Ascoltate come hanno risposto alle domande di Massimo Casale ai microfoni di QuiModenaTv.   (continua…)

Giornata formativa nelle aree verdi di Ecovillaggio Montale per un gruppo di dieci studenti provenienti dalla Polonia. I ragazzi sono stati infatti i protagonisti di un tirocinio finalizzato all’apprendimento di un  percorso congiunto “agraria e sostenibilità”. Il progetto è stato riportato oggi a pag. 10 sull’edizione di Modena de Il Resto del Carlino. (continua…)

Ecovillaggio il primo, l’unico in Italia a presentare caratteristiche e requisiti di sostenibilità viene “ritratto” in questa intervista dalla giornalista ambientale Letizia Palmisano pubblicata su Econews, il portale della Green Economy & Sustainable Development. L’intervista all’imprenditrice Silvia Pini ha una premessa ed un’importante mission : “Permettere alle persone di vivere in un villaggio ecosostenibile in.. (continua…)

Muniti di guanti e rastrelli, rasaerba e decespugliatore dieci studenti provenienti dalla Polonia saranno i protagonisti del progetto “Manutenzione e progettazione delle aree verdi” finalizzato ad accrescere competenze e strumenti direttamente sul campo. La giornata formativa si terrà giovedì 7 aprile dalle 9 alle 17 nelle aree verdi dell’Ecoquartiere di Montale, Ecovillaggio, realtà imprenditoriale e.. (continua…)