La Mobilità del Futuro: 15ª ecopillola di Luca Lombroso
Ecologica. Silenziosa. Sicura. La mobilità elettrica del futuro è già realtà. In questa nuova Ecopillola parliamo e approfondiamo la mobilità del futuro: la mobilità sostenibile. Dai piedi alla bicicletta ai mezzi pubblici fino a quando c’è bisogno di muoversi in autonomia. Il nuovo tipo di mobilità: la mobilità elettrica.
La plastica: 14^ Ecopillola di Luca Lombroso
È ormai famosa l’isola di plastica “virtuale” nell’Oceano Pacifico. Come possiamo ridurre l’uso della plastica e salvare il nostro pianeta? L’impatto ambientale della plastica. La plastica è una delle grandi comodità e conquiste dei nostri tempi ma l’uso eccessivo e l’errato smaltimento provocano tutta una serie di problemi ambientali. Avrete sentito parlare della famosa isola […]
L’acqua, un bene prezioso : 13ª ecopillola di Luca Lombroso
Acqua. Un bene prezioso in continuo esaurimento. La regola d’oro è risparmiare. Recuperare l’acqua piovana si può e si deve per il bene del nostro pianeta. Sembra incredibile, vivendo in un pianeta composto dal 70% di acqua, che si parli di scarsità d’acqua eppure è cosi.
Cambiamenti climatici e ondate di caldo: 12ª ecopillola di Luca Lombroso
Che impatto hanno sulla nostra i vita i cambiamenti climatici con cui siamo costretti a convivere? Cosa fare per attenuare il cambiamento? I cambiamenti cimatici sono già una realtà e il primo vistoso effetto sul nostro territorio sono le ondate di caldo. Dopo l’estate del 2003 è cambiato qualcosa nel nostro territorio. Giornate con temperature […]
Inquinamento atmosferico e qualità dell’aria: 11ª Ecopillola di Luca Lombroso
Cause e rimedi all’inquinamento atmosferico. Ecovillaggio come esempio virtuoso dove i combustibili fossili sono stati sostituiti da fondi di energia 100% rinnovabile. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che 9 persone su 10 respirano aria inquinata e che 7 milioni di persone ogni anno muoiono a causa dell’inquinamento interno ed esterno alle abitazioni.
Deforestazione e Riforestazione: 10ª ecopillola di Luca Lombroso

Alberi e piante, tanto importanti per la nostra vita e la nostra salute sono sempre in pericolo. Cosa possiamo fare? Nella sua 10ª Ecopillola “Cause e cure per un pianeta malato” in collaborazione con Ecovillaggio Montale, Luca Lombroso ci parla di foreste.
Calcolare emissioni di CO2: 9ª ecopillola di Luca Lombroso

Come calcolare l’emissione di gas serra nella vita di tutti i giorni e cosa possiamo fare per ridurle. Oggi parliamo di come calcolare le emissioni dei gas serra. Ogni anno in Italia si emettono circa 400 milioni di tonnellate di CO2, e nel mondo ben 40 miliardi di tonnellate di CO2.
Edifici ecosostenibili: 8ª Ecopillola di Luca Lombroso

Edifici Ecosostenibili a zero emissioni. In Ecovillaggio Montale gli edifici a emissioni zero sono già realtà. Oggi parliamo di edifici ecosostenibili. Cominciamo con il dire quanto inquinano gli edifici. Volendo questi ultimi possono inquinare zero, proprio per questo vi parlo da Ecovillaggio, quartiere ecosostenibile, dove gli edifici a emissioni zero sono già una realtà.
La Resilienza: 7ª ecopillola di Luca Lombroso

Resilienza è la capacità di far fronte a eventi traumatici come fenomeni meteorologici estremi, una realtà ormai diffusa anche nel nostro paese. La settima ecopillola del ciclo “Causa e cura per un pianeta malato” a cura di Luca Lombroso è oggi dedicata alla resilienza.
La decarbonizzazione: 6ª ecopillola di Luca Lombroso

Oggi parliamo della decarbonizzazione. Cosa vuol dire? Vuole dire eliminare le emissioni di biossido di carbonio e più in generale di tutti i gas serra. L’accordo di Parigi sul clima di fatto ci dovrà introdurre e condurre alla decarbonizzazione portando entro la seconda metà del secolo corrente il pianeta ad emissioni nette zero. In pratica […]
Trump non ferma la decarbonizzazione: 5ª ecopillola di Luca Lombroso

Riduzione gas serra: l’Accordo di Parigi e la decisione di Donald Trump che ha annunciato l’uscita degli Stati Uniti dall’accordo. Anzitutto qualche informazione sul quadro di accordo internazionale. L’uscita formale degli Stati Uniti potrà avvenire soltanto nel 2020 proprio per le condizioni che sono all’interno dell’accordo. Di fatto sarà un giorno prima delle prossime elezioni […]
COP21 Parigi: 4ª Ecopillola di Luca Lombroso
Oggi parliamo della Conferenza di Parigi sui cambiamenti climatici COP21 e delle conferenze ONU sul clima. Cosa significa COP21? Cosa sono le conferenze Onu sul clima? In pratica sono delle grandi assemblee di condominio del Pianeta Terra, partecipano tutti i paesi del mondo sotto lo sguardo vigile degli osservatori della società civile presenti per fare […]
Mobilità sostenibile: 3ª pillola di Luca Lombroso

Mobilità sostenibile a zero emissioni. Come ridurre i gas serra investendo in mezzi di trasporto elettrici e migliorando la viabilità sostenibile. La terza Ecopillola di Luca Lombroso è organizzata in collaborazione con il quartiere bio ed Ecovillaggio Montale. Oggi parliamo di trasporti e mobilità sostenibile.
400 PPM: 2ª Ecopillola di Luca Lombroso

Cosa significa e cosa comporta l’aumento di concentrazione di CO2 nell’atmosfera? Parliamo di 400 PPM. Cosa vuol dire? E’ una soglia psicologica, addirittura adesso 410 ppm, è il valore che ha raggiunto la CO2 in atmosfera (è un gas presente in piccola ma giusta dose) in questi giorni, toccando un valore che mai aveva visto […]
Effetto Serra: 1ª Ecopillola di Luca Lombroso

Luca Lombroso ci parla dell’effetto serra, come si genera, cosa comporta per il nostro pianeta e come possiamo contrastarlo. In questa Ecopillola parliamo dell’effetto serra, un meraviglioso fenomeno naturale che consente della terra di stare nell’ambito del regime per l’abitabilità dell’uomo. La temperatura è perfetta grazie a un delicato equilibrio: l’atmosfera lascia passare la luce […]