
Cosa sono le agevolazioni per l’acquisto della Prima Casa? Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa comprendono una serie di benefici finalizzati a favorire l’acquisto di immobili destinati ad abitazione principale. alcuni dei benefici per l’acquisto della prima casa sono ad esempio: riduzione dell’imposta di registro, se si acquista da un privato; riduzione dell’Iva, se.. (continua…)

“Trattate bene la terra, non è un’eredità dei vostro padri, ma un prestito dei vostri figli.” Questo il messaggio dalla valenza educativa, rivolto ai piccoli ma anche ai grandi, che introduce alla presentazione di Ecovillaggio. Un progetto vocato e ispirato alla bellezza, inteso non solo come ricerca estetica ma anche efficienza, comfort abitativo e qualità.. (continua…)
Un invito, un monito, un auspicio a riflettere sulla tutela e salvaguardia del Pianeta Terra. Questo video realizzato per una campagna del WWF ci lascia immergere in un emozionante viaggio tra passato e futuro. Lo dedichiamo a tutti, piccoli e grandi, affinché insieme si possa migliorare la qualità della nostra vita e dell’ambiente di cui.. (continua…)

È stata approvata dal Senato la Legge di Stabilità 2016. Tra i contenuti salienti: incentivi case ecosostenibili, taglio di IMU e Tasi (come agevolazione fiscale) per tutti e possibilità di leasing per chi decide di acquistare la prima casa. Ecco una sintesi: Bonus e Incentivi per l’acquisto di una casa ecologica dal costruttore L’acquirente che nel 2016.. (continua…)

Dopo due settimane di negoziati il nuovo accordo sul clima è stato firmato dai rappresentanti dei diversi paesi presenti alla Cop21. “Un accordo giusto, duraturo, bilanciato”, così Laurent Fabius, presidente della Cop21, ha definito l’accordo sul Clima di Parigi introducendo il testo definitivo ai rappresentanti degli stati partecipanti. Francois Hollande: ” Questo, se voi vorrete, sarà il primo accordo.. (continua…)

Luca Lombroso, famoso meteorologo, sarà uno dei protagonisti dell’incontro che si terrà il 26 Settembre 2015 al Castello di Formigine. Il messaggio di speranza che vorremmo diffondere durante la conferenza “Cambiamenti Climatici, non tutto è perduto” è che un’inversione di rotta è ancora possibile: “Tutelare il clima è tutelare la nostra casa comune, il benessere creato.. (continua…)

Nell’ ambito della settimana Europea della mobilità elettrica “A TUTTO ELETTRICO!”, Castelnuovo Rangone e Montale ti invitano per un TEST DRIVE di Auto FULL ELECTRIC. Sabato 26 Settembre dalle ore 10 alle ore 12.30, a Castelnuovo R. in Piazza Bertoni. Nel pomeriggio alle ore 17e30, presso il Castello di Formigine il meteorologo Luca Lombroso terrà un incontro.. (continua…)

Il 26 Giugno 2015 sono stati pubblicati tre nuovi decreti attuativi della Legge 90/2013 in coerenza con la direttiva 2010/31/UE. L’ ultimo dei tre definisce le nuove linee guida nazionali alla certificazione energetica degli edifici per la redazione del NUOVO APE in vigore dal 1 Ottobre 2015. Tra le principali novità si definisce una metodologia di calcolo.. (continua…)

SILENZIO, SI VIAGGIA: IL 5 OTTOBRE A CASTELNUOVO RANGONE È LA PRIMA GIORNATA DELLA MOBILITÀ ELETTRICA Domenica 5 ottobre la parola d’ordine sarà “contrastare i cambiamenti climatici”. L’Ecovillaggio di Montale e il comune di Castelnuovo Rangone promuovono l’ecosostenibilità abitativa e della mobilità con una giornata d’informazione ed esempi concreti: un incontro col meteorologo Luca Lombroso.. (continua…)