Dal 14 al 19 maggio 2025 torna a Modena il Festival dello Sviluppo Sostenibile, iniziativa di rilevanza nazionale promossa da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – che nella nostra città viene organizzata dall’Associazione per la Responsabilità Sociale di Impresa.

Il festival si terrà presso il Laboratorio Aperto Ex Aem e lo Spazio F della Fondazione di Modena, e propone tre giornate di conferenze, workshop e tavole rotonde con oltre 30 relatori per approfondire temi chiave come sostenibilità ambientale e sociale, moda etica, intelligenza artificiale, inclusione, educazione civica e cyberbullismo.

Parte integrante del programma è anche il progetto esperienziale del Labirinto della Sostenibilità, un’installazione verde in Piazza Grande che accompagna i visitatori alla scoperta dei 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030, rivolta a cittadini e studenti per promuovere la cultura della sostenibilità in modo coinvolgente e interattivo.

ph© Elisabetta Baracchi


L’organizzazione locale del festival è coordinata da Silvia Pini, consigliera dell’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa e presidente di Mutina Arborea, che da diversi anni guida con competenza e passione l’iniziativa sul territorio. Il 6 maggio scorso ha presentato in conferenza stampa il programma ufficiale, accolto con entusiasmo dall’Amministrazione comunale


Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico. Il programma completo è disponibile su: associazioneperlarsi